pornplacevr

A cena con Valerio Massimo Manfredi e Alessandro Magno

pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Amore e morte in lotta negli adolescenti di Restless
Ottobre 10, 2011
Le fatiche “doppie” di Fabrizio Romagnoli
Ottobre 10, 2011
Show all

A cena con Valerio Massimo Manfredi e Alessandro Magno

Il 15 ottobre al castello di Gropparello (Pc) si chiude il ciclo d’incontri tutto dedicato ad Alessandro Magno

“Aggiungi un posto a tavola che c’è un amico in più.” Così cantava Johnny Dorelli, alias Don Silvestro, nella celebre commedia di Garinei e Giannini del 1974. Questa volta l’ospite non è un amico qualsiasi ma un archeologo-archivista di tutto rispetto: Valerio Massimo Manfredi. L’incontro, che si terrà il 15 ottobre nel castello di Gropparello (Pc), ha un titolo che è tutto un programma: Cinema e fiction: ‘Alexander’ di Oliver Stone. Si tratta dell’evento finale che chiuderà il ciclo d’incontri interamente dedicato ad approfondire la figura e le imprese di Alessandro Magno, una delle personalità più affascinanti ed eroiche di tutta la storia. Dopo la proiezione del film, Valerio Massimo Manfredi (storico ma anche autore televisivo e scrittore nonché consulente del regista americano) cercherà di analizzare il modo in cui Oliver Stone ha raccontato Alessandro il Grande affrontando l’aspetto relativo ai linguaggi narrativi e alle loro specificità.

Al termine dell’incontro è prevista una cena “gomito a gomito” con Manfredi presso la Taverna medievale nell’ambito della rassegna Ricordanze di sapori. Il menu, ideato dalla chef Amelia dell’Amorosa, prevede un aperitivo a base di quiche di Parma, erbazzone e Ortrugo Principe Mont’Arquato.  Si passa poi a un tortino di Roquefort su insalatina di mele verdi, risotto al mosto e gnocchi di zucca della badessa con panzetta salata e cascio pecorino.  Si prosegue con mariola piacentina con purea e selezione di delicatezze dalla cultura gastronomica greca, per concludere con tortino di noci su letto di crema chantilly. I vini che accompagneranno le portate sono gutturnio riserva Duca di Ferro e spumante di Malvasia. Il prezzo della cena è di 60 euro per gli adulti e di 46 euro per i bambini. La prenotazione è obbligatoria.

L’evento è organizzato dall’Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza e realizzato grazie alla collaborazione della società Hydro Pneumatic di Fiorenzuola.

 di Maria Elisabetta Filod’oro