Il grandissimo evento che inaugurerà l’estate di Palinuro è previsto per l’8 luglio, al Porto, dove si festeggerà gustando cibo e deliziando i sensi con l’arte. La serata è considerata l’apertura ufficiale di una ricca stagione estiva ed è organizzata dal Comune di Centola-Palinuro, dalle Associazioni Cilento Mediterraneo ed Europa Mediterranea con il patrocinio del Ministero per le Politiche Agricole e Forestali, avendo avuto inoltre, importante sostegno dalle numerose strutture ricettive del posto. La serata inizierà con le opere dedicate al mediterraneo dell’artista Marco Vecchio, in una mostra intitolata “Inchiostri di Seppia”, con un’esposizione in esclusiva per Palinuro. In seguito si discuterà di cibo e di prodotti tipici con il dibattito-incontro “Il prodotto tipico ambasciatore di un territorio tra tradizione e promozione” al quale sarà presente Saverio Romano, Ministro delle Politiche Agricole. Inoltre, sulla spiaggia sarà possibile assaporare gli spiedini di seppia, con la grigliata organizzata della Cooperativa Pescatori Palinuro Porto a.r.l. e altri prodotti tipici della gastronomia mediterranea in un percorso con vari stand. Ai più curiosi e vogliosi di assaporare novità, lo chef Peppe Daddio, offrirà una particolare rivisitazione della seppia in abbinamento alla ricotta di bufala campana. Tutta la serata sarà accompagnata da musica folkloristica. Ma non finisce qua: tutti i ristoranti della costa, avranno come “ospite d’onore” la seppia, inserita in menu diversi e personalizzati da ciascun locale, ecco qualche esempio: al ristorante “Donna Teresa” è possibile trovare seppie con piselli e spinaci, al ristorante “O’Guarracino” le seppie arrostite con aromi mediterranei, al ristorante “Embarcadero” l’insalata di seppie, alla “Taverna del Porto” ci saranno le tipiche seppie ‘mbuttunate ed al ristorante “Sapore di mare” l’immancabile risotto al nero di seppie.
Tutti i menù dettagliati, i costi, le informazioni e le prenotazioni sono disponibili sul sito www.neromediterraneo.it.
Di Alessandra Palermo