pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Training e Running sull’Alpe di Siusi con i mitici corridori kenioti
Luglio 4, 2011
L’estate italiana all’ombra dei templi
Luglio 5, 2011
Show all

“Pirandelliana 2011” a Roma

Marcello_AmiciSei personaggi in cerca d’autore” e “I giganti della montagna” in scena per oltre un mese

 

Pirandelliana 2011” si terrà a Roma dal 5 luglio al 7 agosto nel giardino della Basilica di Sant’Alessio all’Aventino, in piazza Sant’Alessio 23. Si tratta di una rassegna dell’Estate Romana, giunta alla XIII edizione e dedicata al celebre Pirandello. Proprio in suo onore e in occasione dei trent’anni della compagnia La bottega delle maschere che lo porterà in scena, le serate si alterneranno con due spettacoli, cioè “Sei personaggi in cerca d’autore” e “I giganti della montagna”. Il primo verrà rappresentato di martedi, giovedi e sabato, aprendo la rassegna il 5 luglio, mentre il secondo sarà in scena il mercoledì, il venerdì e la domenica, con la prima serata il 6 luglio. Ecco in breve di cosa trattano. “Sei personaggi in cerca d’autore” racconta di sei personaggi, appunto, creati da un autore che non li ha più voluti dopo averli scritti e che, smarriti, arrivano sul palcoscenico di un teatro mentre degli attori stanno provando uno spettacolo. A questo punto cercano in tutti i modi di convincere il capocomico a metterli in scena raccontando la loro storia: la Madre è sposata con il Padre e ha avuto un Figlio con lui e altri tre con un amante Alla morte del Figlio, la Figliastra incontra Madama Pace, con la quale intraprenderà la vita di donna da marciapiede, dove, non sapendo chi fosse, un giorno si trovò davanti il Padre. La Madre è sconvolta da questa notizia e il Padre pentito del suo gesto, vuole in qualche modo riunire la famiglia, ma ogni tentativo sarà invano. Al capocomico la storia piace e vuole metterla in scena, ma ha serie difficoltà con il linguaggio teatrale utilizzato. Un capolavoro dove affiora il teatro nel teatro, che dopo 90 anni stupisce ancora. “I giganti della montagna” è invece un dramma incompiuto che racconta di un gruppo di attori, pochi superstiti di una compagnia teatrale, i quali trovano ospitalità in una villa chiamata La Scalogna, in una valle deserta abitata dal mago Cotrone e dagli Scalognati. Anche qui ritorna il meccanismo del teatro nel teatro, infatti anche questi personaggi incontreranno una compagnia teatrale, la quale sta per mettere in scena una rappresentazione dello stesso Pirandello. La regia è di Marcello Amici, le scene di Marcello de Lu Vrau, i costumi di Natalia Adriani, In scena: Marcello Amici, Marco Vincenzetti, Antonella Alfieri, Linda Sessa, Anna Varlese, Umberto Quadraroli, Andrea Carpinteri, Simone Destrero, Giorgia Serrao, Maria Lovetti, Stefano Capecchi, Marco Tonetti, Simona Giaimo, Francesca Del Vicario, Carlo Bari.

 

 

Giardino della Basilica di Sant’Alessio all’Aventino

Piazza Sant’Alessio, 23

 

BIGLIETTO

Ingresso € 12,00

Ridotto € 10,00

 

Inizio spettacoli ore 21.15

 

Apertura botteghino ore 20 – Lunedì riposo

 

Informazioni e prenotazioni:

Telefono: 06.6620982

Email: info@labottegadellemaschere.it

 

Di Alessandra Palermo

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine