pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Sorsi d’autore fra le ville del Veneto
Giugno 27, 2011
Eclissi di note: “The sound of silence” – Simon & Garfunkel
Giugno 28, 2011
Show all

Pirandello all'Isola Tiberina

Un_GiudiceIn scena la libera interpretazione de La Patente

La compagnia “La Strada” presenta martedì 28 giugno la libera interpretazione di un classico della commedia pirandelliana “La Patente”, rivisitato in chiave napoletana con il titolo Un Giudice, per la regia di Nicola Ragone.

La pièce si svolgerà all’interno della rassegna cinematografica “L’isola del Cinema”, un’incursione teatrale a cura di Tangerina Comunicazione, ad ingresso libero.

La trama de La Patente è piuttosto attuale, rappresenta in una Sicilia superstiziosa e antiquata, i rapporti che legano un giudice ai suoi concittadini, nello svolgimento di una causa a difesa di uno “iettatore”, un portatore naturale di malocchio che non chiede di essere compatito ma di avere una vera e propria licenza, alla stregua di maghi e cartomanti. Una vendetta nei confronti dei suoi concittadini abilmente rappresentata da Totò nel film di Luigi Zampa “Questa è la vita” (1954).

La compagnia “La Strada” traspone la commedia negli anni ’60, ambientandola in Campania.

Protagonisti il giudice D’Andrea, descritto come goffo e spettinato, un usciere decisamente scaramantico, una donna sensuale quanto isterica e suo padre, il signor Scarpetta, menagramo pirandelliano.

La pièce è ambientata nello studio del giudice, che decide di seguire la causa di Scarpetta, “iettarore” quasi professionista, denigrato e allontanato da tutti.

 

L’ambiguo e inquietante personaggio riesce, però a mettere in discussione il sistema della giustizia, dimostrando che non è difficile corrompere anche il giudice più irremovibile, sapendo utilizzare le giuste doti affabulatorie.

Attraverso i paradossi della commedia si riflette così sul tema della giustizia, costantemente al centro dell’informazione politica italiana odierna.

Insieme alla figura del giudice indifeso, vittima del sistema, il linguaggio comico analizza temi che fanno ancora parte della società come la corruzione, la superstizione, la diffamazione, attraverso i caratteri di personaggi ben definiti e collocati temporalmente e socialmente.

Un Giudice è interpretato da Giuseppe Ragone, Maurizio Sacchetti, Francesco Sannicandro e Chiara Iommi, costumi e scenografia sono a cura di Marina Tardani e Gianni Saponara, mentre musiche, foto di scena e grafica sono di Angelo Vitaliano, Gianni Garaguso e Francesco Magistro (Kma Studio).

La pièce verrà rappresentata nella data unica del 28 giugno alle ore 20.00, all’interno della rassegna Incursioni teatrali all’Isola del Cinema, il prossimo 26 luglio andrà in scena l’incursione teatrale “Viaggio intorno a tutte le maledette mosche di Andrea Pazienza” proposto dalla Compagnia “Ygramul”.

 

Un Giudice

liberamente tratto da La Patente di Luigi Pirandello

 

Martedì 28 giugno ore 20.00

Cinelab – Isola Tiberina, Roma

Ingresso Gratuito

informazioni:

Tangerina Comunicazione 338.7123707

tangerinacomunicazione@gmail.com

 

di Valeria Ponte

 

 

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine