Il riadattamento di Diego Placidi dal 7 al 12 giugno alla Casa delle Culture di Roma
Amici dell’università ormai più che trentenni, alle prese con rivelazioni allarmanti, nel cuore folkloristico e scatenato del Greenwich Village, dove amori, tensioni, sussurri dell’anima, capricci delle convenzioni e ipocrisie borghesi servono un piatto irrimediabilmente freddo ai convitati con “nervi” scoperti. Il 7 giugno debutta Happy Birthday diretto da Diego Placidi, riadattamento dell’opera di Mart Crowley, in scena fino a domenica 12 giugno alla Casa delle Culture di Roma. Comedy da camera intensa, amara e velenosa, dramma di sotterfugi esplosivi, di non detti laceranti, di sottintesi deliberatamente eclatanti, lanciati in aria come boomerang-specchi, con il riflesso impietoso della vita spudorata, grottesca, falsata, inetta, sconfitta di ognuno (dei protagonisti). Micheal e il suo compagno Donald organizzano una festa per il compleanno del comune amico Harold, alla quale invitano per caso Alan, il solo etero della congrega, sposato con figli. Nel corso della serata un’escalation di indizi e “manifestazioni” cambia la percezione annebbiata di Alan. Mentre la baraonda omosessuale dei suoi (ex) amici travolge lo sparuto, unico etero-con-moglie del gruppo, è il gruppo stesso, nella serata fatidica della re-union, che è l’unità metafisica e umorale di tempo-azione della pièce, a venir rivoltato, tramortito, sviscerato da uno psicologico gioco al massacro reciproco. Il gioco suddetto, l’adolescenziale pretesto che scatena le verità del funesto, dissacrante birthday, libera dalle remore e dai legacci morali i personaggi, spronati ad esibire, dire, contraddire, rovesciare crudeltà, provocazioni e ripicche, tra sarcasmo e malizia, per denudare ciascun membro del clan ritrovato dai suoi abiti mendaci. L’alba del day after li troverà tutti impreparati e vulnerabili, disciolti dal dolore e dalla sorpresa, dalla beffa degli svelamenti graffianti, dal peso improvvisamente tangibile dei segreti e dei pudori con affanno trattenuti.
TITOLO
Happy Birthday
CAST
Con Ugo Minghini, Alessio Rizzitelli, Diego Placidi, Andrea Riso, Niki Deleonardisi,
Maria Elisa Borontini, Lorenzo Messeri, Fabio Fusco
Regia Diego Placidi
Aiuto regia Ugo Minghini
Scenografia Davide Loria
Tecnico luci e fonica Mauro Buoninfante
Grafico Mario Rea
Prodotto da Diego Placidi ed Ugno Minghini
LUOGO E ORARI
Casa delle culture
Via di San Crisogono 45, Roma
Dal 7 al 12 giugno
martedì-sabato h. 21.30/ domenica h. 18.00
INFORMAZIONI E BIGLIETTI
Info e prenotazioni: 0658333253/3409809047
Email: casadelleculture@interfree.it
botteghinocasadelleculture@interfree.it
Biglietti: intero € 14,00 + € 2,50 tessera associativa teatro;
ridotto € 10,00 + € 2,50 tessera associativa teatro
di Sarah Panatta